Cenetenario della nascita dell'Opera della Divina Provvidenza Madonnina del Grappa

Scuola di formazione e lavoro Don Facibeni

Il CFP Don Facibeni organizza corsi di formazione professionale, finalizzati sia al conseguimento della qualifica professionale riconosciuta in Italia e in Europa, sia all’aggiornamento e alla crescita professionale, per essere competitivi e trovare la propria strada nel mondo del lavoro.

Inoltre, CFP Don Facibeni è a disposizione delle aziende per organizzare la formazione obbligatoria e corsi di formazione continua per il miglioramento e l’aggiornamento delle competenze dei propri dipendenti e collaboratori.

La struttura

Allo scopo, il CFP Don Giulio Facibeni dispone di circa 2.000 mq di spazi attrezzati: 10 aule didattiche di cui 2 con accesso facilitato, 2 aule informatiche, 10 laboratori professionalizzanti, oltre a spazi aperti per i momenti ricreativi e campi sportivi per l’attività motoria.

Per questo il CFP non è semplicemente un centro di formazione, ma è una vera e propria scuola professionale, dove gli studenti trovano sia le strutture adeguate alla formazione scelta, sia il personale qualificato e preparato ad accogliergli e ad accompagnarli nel percorso formativo fino ad ottenere la qualifica professionale, quando questa è prevista come esito finale.

La sicurezza

Formando gli studenti in laboratori attrezzati che ripropongono condizioni del lavoro in azienda, la sicurezza costituisce una delle nostre priorità: ogni corso, infatti, prevede almeno 16 ore di formazione di base sulla sicurezza, mentre allievi e docenti possono accedere ai laboratori solo se indossano correttamente i dpi, dispositivi di protezione individuale.

In quasi tutti i corsi, il CFP fornisce i dpi ai propri studenti.

Lo stage

Lo stage è un momento importante della formazione professionale, che consente agli studenti di entrare in contatto con il mondo del lavoro. Per questo quasi tutti i nostri corsi di formazione professionale prevedono un periodo di tirocinio in azienda.

Durante lo stage gli allievi testano le competenze acquisite nei laboratori del cfp, continuano la formazione e l’arricchiscono con l’esperienza lavorativa diretta, si cimentano nelle relazioni interpersonali con datori di lavoro e colleghi e, soprattutto, iniziano ad intessere legami nel mondo del lavoro che aumenteranno la possibilità di avere un contratto al termine del corso di formazione professionale.

La maggior parte dei nostri studenti ha già una proposta di lavoro prima di completare il percorso formativo.

I corsi

Meccanico industriale

Termoidraulico

Meccanico auto

Ristorazione

Elettricista

Agricoltore

Luogo della struttura

Via Don Giulio Facibeni, 13 - Firenze

Soggetto gestore: Scuola e formazione lavoro Don Giulio Facibeni, Associazione senza scopo di lucro.
Direttore: Antonella Randazzo.
Collaboratori: 1 responsabile segreteria didattica - 1 addetta segreteria.

Informazioni generali

Requisiti: per i minori età minima 16 anni, massima 18 anni (anni compiuti nell’anno) - 10 anni di scuola; per gli adulti iscrizione ai Centri per l’Impiego.
Modalità: tramite segreteria.
Documentazione: varia a seconda del corso prescelto.

Orari

Lunedì - giovedì: 8-17
Venerdì: 8-14

Calendario: la scuola è aperta tutto l’anno escluso il mese di agosto e durante le vacanze scolastiche natalizie e pasquali.

Contatti

tel +39 0554368233
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cfpdonfacibeni.org

Madonnina del Grappa - Firenze

Il cuore umano ha abissi così profondi; racchiude energie a volte inaspettate. Anche il cuore più devastato ha sempre una fibra che saputa trovare e toccata con grande carità, può sempre donare una nota di bontà.
Don Giulio Facibeni, 15 settembre 1943