Come aiutarci
Dal 1923, l’Opera Madonnina del Grappa ha dedicato il suo impegno a Firenze, in Toscana, in Italia e oltre i confini nazionali, portando aiuto a chi ne ha più bisogno. Orfani, poveri, persone fragili e dimenticate hanno trovato in noi un punto di riferimento, una mano tesa e un sostegno concreto.
Grazie alla generosità di volontari instancabili, al contributo di cittadini, enti, aziende e associazioni, questa missione si è trasformata in progetti reali, assistenza quotidiana e nuove opportunità di vita per tanti.
Oggi, come ieri, il bisogno di aiuto non si ferma. Anche tu puoi fare la differenza!
Come puoi contribuire?
Con una donazione - Ogni contributo, piccolo o grande, ci permette di portare avanti il nostro impegno.
Con il volontariato - Dona il tuo tempo e le tue competenze per aiutare chi è in difficoltà.
Con il 5x1000 - Un gesto semplice che non costa nulla, ma che può cambiare la vita di molti.
Scopri di più su come aiutarci
Donazione
- Con versamento su conto corrente postale intestato a Opera della Madonnina del Grappa c/c postale n. 16387508
- Con versamento su conto corrente bancario intestato a Opera della Madonnina del Grappa c/c bancario presso Banca di Credito Coperativo di Cambiano, Agenza Viale Talenti, Firenze IBAN IT84B0842502800000030416556
- Con assegno bancario non trasferibile intestato a Opera della Madonnina del Grappa da inviare a Opera della Madonnina del Grappa, via delle Panche 30 - 50141 Firenze
Quando fai una donazione, ricorda di indicare nome, cognome, indirizzo e numero civico, cap, città e provincia o indirizzo e-mail: solo così potremo tenerti aggiornato sulle nostre attività.
Volontariato
Il volontariato è il presupposto indispensabile dell’attività dell’Opera Madonnina del Grappa.
È anche grazie al contributo di molti Volontari che Don Giulio Facibeni riuscì ad accogliere i bambini orfani delle guerre, gli indigenti: donne, bambini, anziani.
È grazie al prezioso impegno dei Volontari che anche oggi questa attività continua ampliando la propria attenzione alle nuove povertà: detenuti, extracomunitari, disoccupati e inoccupati.
I Volontari svolgono un ruolo fondamentale nell'Opera, sia a fianco degli operatori nei servizi, sia nell’informazione e nella sensibilizzazione dell'opinione pubblica per la diffusione della cultura dell’accoglienza e della solidarietà.
I Volontari, nella piena condivisione dei valori e dei principi fondanti dell’Opera, mettono a disposizione, gratuitamente, tempo, capacità e risorse in base alle proprie disponibilità, operando a sostegno dell’Opera, nel rispetto delle regole previste e con senso di responsabilità
nell’assunzione degli impegni.
Grazie per quello che fate! Grazie per quello che farete!
5x1000
Con il 5x1000, puoi decidere a chi destinare la tua offerta, fra 4 progetti che la Madonnina del Grappa ha istituito
Progetto 1 - ICAM
Dona il tuo 5x1000 al Progetto ICAM: un futuro migliore per mamme e bambini.
Il Progetto ICAM offre alle mamme detenute un luogo a custodia attenuata, dove poter crescere i propri figli in un ambiente accogliente e sicuro, lontano dalle mura del carcere. Un'opportunità per garantire ai bambini un’infanzia serena e per sostenere le madri in un percorso di rinascita.
Con il tuo 5x1000 all'Opera Madonnina del Grappa, puoi aiutare a realizzare questa casa speciale.
Un piccolo gesto che dona una grande speranza.
Progetto 2 - CASA CACIOLLE
Dona il tuo 5x1000 a Casa Caciolle: un aiuto concreto per un nuovo inizio.
Casa Caciolle è più di una casa: è una seconda possibilità. Qui, persone detenute in misure alternative al carcere trovano accoglienza, lavoro e un percorso di reinserimento sociale.
Un luogo di comunità, di relazioni ritrovate e di speranza.
Con il tuo 5x1000 all'Opera Madonnina del Grappa, puoi sostenere Casa Caciolle e contribuire a dare nuove opportunità a chi sta cercando di ricostruire la propria vita.
Un gesto che non costa nulla, ma che vale tantissimo.
Progetto 3 - ALBANIA
Dona il tuo 5x1000 al Progetto Albania: sostieni la Casa Famiglia Facibeni.
Dal 1996, la Casa Famiglia Facibeni accoglie e assiste persone con disabilità, offrendo loro cure, attività educative e momenti di socializzazione. Un luogo di affetto e dignità, dove ogni ospite riceve l’attenzione di cui ha bisogno per vivere con serenità.
Con il tuo 5x1000 all'Opera Madonnina del Grappa, puoi contribuire a garantire assistenza, terapie e attività per questi ragazzi e ragazze.
Un piccolo gesto, una grande differenza.
Progetto 4 - STREET ART
"Una casa per le mamme detenute: un luogo a custodia attenuata in cui i bambini possano vivere vicino alle loro madri, in un ambiente diverso da quello del carcere. Un modo anche per evitare che, per non portare i bambini in cella con sè, le madri li lascino in ambienti non sempre sicuri e educativi.
L’iniziativa è dell’Opera Madonnina del Grappa, che destinerà a questo uso una casa in via Pietro Fanfani, a Castello. Una risposta a un bisogno urgente".
di don Vincenzo Russo "Madonnina del Grappa"
Da “Toscana Oggi” del 1 aprile 2012
Il cuore umano ha abissi così profondi; racchiude energie a volte inaspettate. Anche il cuore più devastato ha sempre una fibra che saputa trovare e toccata con grande carità, può sempre donare una nota di bontà.
Don Giulio Facibeni, 15 settembre 1943